Telefono e Whastapp

+39 345 6061113

Email

info@karinranzani.com

Karin Ranzani

Sono nata a Milano il 27 settembre del 1975 da mamma tedesca e papà italiano; dalla prima adolescenza ci trasferiamo a vivere sulle alture della sponda occidentale del Lago Maggiore, alle pendici del Monte Mottarone, luogo che la mia famiglia frequentava già da decenni e dove io, ancora oggi, sento fortemente le mie radici che ritrovo nei profumo dei boschi di betulle, querce, faggi e castagni, dalla bellezza dei colori cangianti nel susseguirsi delle stagioni e le innumerevoli vedute mozzafiato sulle Alpi occidentali. Sin da allora, nei boschi, a contatto con la terra, l’acqua, il fuoco, l’aria e le sue innumerevoli creature senzienti, mi sento a casa. Ho iniziato da giovanissima, quando ancora frequentavo il liceo ad accompagnare, piccoli gruppi di turisti di tedeschi alla scoperta della Bellezza dei luoghi dove vivevo, imparando quest’arte da mia mamma. Nel 2002 ho conseguito la licenza di guida turistica per il distretto dei laghi turistici (VCO-NO), nel 2006 per la provincia di Vercelli e nel 2009 ho arricchito il mio percorso formativo frequentando ed abilitandomi, come accompagnatrice naturalistica o guida escursionistica ambientale. Dal 2015 sono socia AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), associazione di categoria che valorizza un turismo sostenibile, a contatto con la natura ed il suo complesso ecosistema. Sono più di 23 anni che svolgo, più o meno continuativamente e con grande passione, entusiasmo e spirito indagativo , l’attività di guida turistica e di accompagnatrice naturalistica. La dimensione di lavoro stagionale mi ha sempre consentito di potere dedicarmi nell’inverno allo studio e alla ricerca e così completai nel 2007 il corso triennale di naturopatia presso, l’Istituto di Medicina Psicosomatica RIZA.

Dal 2009 al 2015 collaboro ad un’attività di commercio di prodotti biologici e 100% vegetali online, volti a diffondere uno stile di vita più etico e sano, rispettoso dei cicli di Madre Terra e di tutti gli esseri senzienti.

Dal 2010 inizio un percorso di scoperta del mondo dell’alta cucina naturale e di ricerca, nel cibo, della dimensione sacra. Frequento la scuola dello chef Simone Salvini “Organic Academy”.

Nel 2016, mi trasferisco in Liguria a Dolceacqua (IM), dove collaboro al progetto del B&B casa KaRa, con l’obiettivo di creare un luogo magico a contatto con la natura e i suoi cicli, dove tanti ospiti insieme ai loro amici quadrupedi, vengano accolti e abbiano l’opportunità di sperimentare durante il loro soggiorno il godimento di uno stile di vita orientato alla salute nella sua complessità, recuperando un dialogo empatico con gli esseri senzienti e a profondo contatto con una natura, quella del ponente ligure, con i suoi meravigliosi ulivi e biodiversità di incantevole Bellezza.

Nel 2018 completo il percorso di Cucina Macromediterranea dell’Associazione La Grande Via del dott. Franco Berrino.

Nel 2021 mi iscrivo alla scuola di Life Coaching Immaginale della dott.ssa Selene Calloni Williams concludendo nello stesso anno anche la formazione di Forest Therapy Guide.
Sempre nel 2021 frequento anche un master di “Antropologia della salute nei sistemi complessi” presso il centro studi e ricerche di Torino “La Torre” del prof. Grandi in collaborazione con il Centro Interuniversitario Cirps difendendo a gennaio 2022 la mia tesi “Il cammino del fare Anima” un percorso naturalistico ed evocativo ad approccio immaginale che si snoda all’interno dei meravigliosi Giardini Hanbury della Mortola, nel territorio di Ventimiglia (IM).

Nel 2023 frequento il corso di aggiornamento per la professione di accompagnatrice naturalistica presso l’Istituto di Formazione Professionale Formont.

Dalla primavera del 2023 rientro sul Lago Maggiore.

Nel 2024 frequento il corso di aggiornamento per la professione di guida turistica sempre presso l’Istituto di Formazione Professionale Formont.


Oggi offro:

-Visite turistiche guidate ed escursioni naturalistiche in lingua italiana, tedesca ed inglese alla scoperta della Bellezza e peculiarità della zona del distretto dei laghi turistici e delle sue meravigliose valli adiacenti ( VCO-NO).

– Corsi di alta cucina naturale e 100% vegetale, individuali o in gruppo, in presenza od online.

-Su richiesta: Escursioni naturalistiche in lingua tedesca, italiana ed inglese con meditazione coltivando lo shinrin yoku ovvero l’arte dell’immersione consapevole nella foresta, veicolando così, il piacere del camminare in luoghi meravigliosi, arricchito da un approccio meditativo che potenzia il benessere nel corpo, mente e spirito, oltre che aprirci ad un dialogo rinnovato con la natura e tutti i suoi esseri senzienti.

– Ideazione e pianificazione di un’ escursione naturalistica o turistica personalizzata.


Socia di AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche dal 2015. Tessera PI532
Socia di Discovery alto Piemonte da gennaio 2025
Numero di iscrizione alla Piattaforma Nazionale delle Guide Turistiche: 01000255